Bonus & Bonus Cap Certificate

I Bonus Certificate e la variante Bonus Cap Certificate offrono l’accesso a numerosi sottostanti, con potenziali rendimenti superiori agli stessi in caso di mercati laterali, leggermente rialzisti o leggermente ribassisti.

 

Caratteristiche

Rientrano nella categoria ACEPI degli “Strumenti a Capitale Condizionatamente Protetto”, nella sottocategoria dei “Bonus Certificate”.

Permettono l’investimento alternativo rispetto all’investimento nell’attività finanziaria sottostante e un potenziale rendimento superiore al sottostante in caso di mercati laterali, leggermente rialzisti o leggermente ribassisti.

Non pagano premi intermedi.

Non presentano la caratteristica dell’Autocallability, ovvero non consentono un rimborso anticipato prima della loro scadenza naturale.

Nella variante Bonus Cap, hanno un Cap ovvero un limite alla partecipazione del certificato al rialzo del sottostante. Nella versione “standard”, non esiste alcun Cap ai rendimenti positivi ottenibili.

Nel caso in cui non si verifichi alcuna violazione della barriera, ovvero la barriera non venga raggiunta, il capitale è protetto. Qualora si verifichi un evento barriera, ovvero la barriera venga raggiunta, non vi è alcuna protezione a ribasso ed è possibile la perdita di tutto il capitale investito.

L’orizzonte temporale d’investimento è dal breve al lungo periodo.

Sono prodotti negoziabili su segmento SeDeX di Borsa Italiana. Questo assicura la quotazione in tempo reale, la presenza di un Market Maker che garantisce la liquidità al netto di uno Spread Denaro – Lettera durante gli orari di apertura del SeDeX (dalle 09:05 alle 17:30) e la disponibilità presso qualsiasi banca o broker.

 

Funzionamento - Bonus Certificate

Restituiscono un bonus a scadenza nel caso in cui per il sottostante, durante il periodo di osservazione, non si verifichi alcun evento barriera. Nel caso in cui, invece, il sottostante abbia un evento barriera durante il periodo di osservazione, restituiscono a scadenza la performance del sottostante.

Payoff

1) in caso di vendita prima della scadenza, il payoff è dato dalla differenza tra il prezzo di vendita ed il prezzo di acquisto.
2) in caso di detenzione a scadenza:
2a) se non si verifica alcun evento barriera, il payoff è dato dal bonus previsto dallo strumento o dalla performance del sottostante in caso esso sia superiore al bonus previsto.
2b) se si verifica un evento barriera, il payoff è dato dalla performance del sottostante.

 

Variazioni della volatilità implicita del sottostante

1) Se non si verifica alcun evento barriera, un aumento della volatilità ha un impatto negativo sul prezzo dei Bonus Certificate. Infatti all’aumentare della volatilità:
- aumenta la probabilità che avvenga un evento barriera;
- diminuisce la probabilità che il prezzo del sottostante rimanga stabilmente vicino alla barriera.
2) Se si verifica un evento barriera, i Bonus Certificate equivalgono ad un Tracker/Benchmark Certificate con medesime caratteristiche e a scadenza all’investitore verrà restituita la performance del sottostante.
In questo caso quindi una variazione della volatilità non impatta sul prezzo/rendimento del Bonus Certificate.

Distribuzione di dividendi ordinari

I Bonus Certificate non danno diritto a pagamento di eventuali dividendi distribuiti dal sottostante.
Il prezzo incorpora sin dalla data di emissione l’informazione relativa alla distribuzione di dividendi ordinari futuri, che quindi non modificano in alcun modo il loro prezzo.

Esistono due casi dove tale distribuzione di dividendi ordinari potrebbe modificare il prezzo dei Bonus Certificate:
- la data di scadenza è vicina e immediatamente successiva alla distribuzione di dividendi. in questo caso, se è già avvenuto un evento barriera durante la vita dello strumento, tale distribuzione, riducendo il valore del sottostante, potrebbe ridurre il valore della performance ottenuta dall’investitore.
- il prezzo del sottostante è molto vicino alla barriera.
In questo caso, una distribuzione di dividendi potrebbe ridurre il prezzo del sottostante in maniera tale da far avvenire un evento barriera.

Distribuzione di dividendi straordinari o altri eventi straordinari

Nel caso di dividendi o eventi straordinari, il prezzo di riferimento del sottostante e il livello della barriera vengono rettificati sulla base di un coefficiente determinato da Borsa Italiana, in modo da ridurre al minimo l’impatto sul rendimento dei Certificate.

In tal caso, Vontobel pubblica sul sito certificati.vontobel.com un avviso con indicazione delle rettifiche.

 

Funzionamento - Bonus Cap

I prodotti di questa sottocategoria restituiscono sempre un bonus a scadenza nel caso in cui per il sottostante, durante il periodo di osservazione, non abbia mai raggiunto un valore pari o inferiore alla barriera.
Nel caso in cui, invece, si verifichi un evento barriera durante il periodo di osservazione, il Certificate a scadenza restituisce sempre la performance del sottostante, ma la differenza consiste nel fatto che, in questo caso, la performance restituita abbia un valore massimo pari al Bonus, o Cap.

Payoff

Il payoff è il medesimo dei Bonus Certificate Standard, con la differenza che:
2a) se non si verifica alcun evento barriera, il payoff è dato dal bonus, qualsiasi sia il prezzo del sottostante.
2b) se si verifica un evento barriera, il payoff è dato dalla performance del sottostante fino ad un massimo pari al Bonus.

 

Variazioni della volatilità implicita del sottostante

1) Se non si è verificato alcun evento barriera, il prezzo dei Bonus Cap Certificate sarà impattato più significativamente di quello dei Bonus Certificate con le medesime caratteristiche da una eventuale diminuzione della volatilità. Questo avviene per la presenza del Cap, che ne limita la partecipazione al rialzo.
2) Se si è verificato un evento barriera, mentre i Bonus Certificate equivalgono ad un Tracker con le medesime caratteristiche e non vengono impattati dalle variazioni della volatilità, la presenza del Cap fa sì che la volatilità abbia un impatto sul prezzo dei Bonus Cap Certificate, anche se limitato.

Distribuzione di dividendi ordinari

Tale evento impatta il prezzo dei Bonus Cap Certificate nella stessa identica maniera sopra descritta per i Bonus Certificate Standard.

Distribuzione di dividendi straordinari o altri eventi straordinari

La gestione di tali eventi è identica a quella sopra descritta per i Bonus Certificate Standard.

 

Trattamento Fiscale

Come tutti i Certificati, sono caratterizzati da efficienza e agevolazione fiscale. I redditi generati dai certificati sono da considerarsi a tutti gli effetti redditi diversi e per questo sottostanno all’applicazione della tassazione del 26% sul Capital Gain con possibilità di compensazione delle plus e minusvalenze maturate entro il quarto anno antecedente.

 

Vantaggi

- Permettono l’investimento alternativo rispetto all’investimento nel sottostante ed un potenziale rendimento superiore in caso di mercati laterali, leggermente rialzisti o leggermente ribassisti.

- Permettono di ottenere rendimenti positivi anche in caso di moderati ribassi del sottostante, purché non avvenga alcun evento barriera.

- Possono essere negoziati anche in una singola unità (1 Certificate), consentendo agli investitori di operare anche con importi ridotti.

- Sono prodotti negoziabili su segmento SeDeX di Borsa Italiana. Questo assicura la quotazione in tempo reale, la presenza di un Market Maker che garantisce la liquidità al netto di uno Spread Denaro – Lettera durante gli orari di apertura del SeDeX (dalle 09:05 alle 17:30) e la disponibilità presso qualsiasi banca o broker.

 

Rischi

- Rischio di mercato: le crisi economiche, l’arrivo di nuovi concorrenti e i cambiamenti congiunturali potrebbero influenzare negativamente il prezzo dei sottostanti e, pertanto, il prezzo dei Bonus Certificate, con conseguente perdita parziale o totale del capitale investito.

- Rischio di cambio: l’eventuale valuta diversa dall’Euro in cui potrebbero essere quotato i sottostanti potrebbe modificare il suo valore relativamente all’Euro, influenzando il prezzo dei Bonus Certificate.

- Rischio emittente: l’eventuale impossibilità dell’emittente (Vontobel Financial Products GmbH, garantita da Bank Vontobel AG) di garantire i prodotti potrebbero risultare in una perdita parziale o totale del capitale investito.

- Rischio di liquidità: il Market Maker si impegna a fornire i prezzi subordinatamente a normali condizioni di mercato, senza assumere alcun impegno giuridico nei confronti dell’investitore. In caso di condizioni straordinarie o di mercati estremamente volatili, il Market Maker non fornirà alcun prezzo.

 

Quando utilizzare un Bonus Certificate o un Bonus Cap Certificate?

- Sono strumenti finanziari utilizzabili dal breve al medio periodo.

- Permettono di ottenere rendimenti superiori all’investimento diretto nel sottostante in caso di:
1. Andamento laterale del sottostante
2. Andamento moderatamente ribassista del sottostante
3. Andamento moderatamente rialzista del sottostante

Possono rappresentare un’interessante opportunità i Certificati “Sotto 100” ossia tutti quei Certificati che quotano ad un prezzo leggermente inferiore al valore nominale senza aver avuto un evento barriera, in quanto in caso di andamento moderatamente rialzista l’investitore ha la possibilità di ottenere il bonus o la performance del sottostante, pagando meno del valore nominale.

Scegliere un Bonus Certificate o un Bonus Cap Certificate, a parità di altre condizioni, è legata all’obiettivo di rendimento, alla rischiosità cercata dall’investitore e alle aspettative riguardo l’andamento del prezzo del sottostante. - i Bonus Certificate offrono maggiori opportunità di rendimento in caso di rialzo, in quanto non presentano un rendimento massimo. - I Bonus Cap Certificate, invece, prevedendo un rendimento massimo, e sono generalmente caratterizzati da una maggiore distanza tra la barriera e il prezzo del sottostante alla Data di Emissione, risultando, pertanto, meno rischiosi.

 

Altre domande?

Visita la sezione del sito dedicata alle domande frequenti sui Tracker e Strategic Certificate e scarica la brochure dedicata.

Brochure     FAQ - Domande frequenti

Non trovi risposte alle tue domande? Contattaci telefonicamente o per email. I nostri esperti sono disponibili tutti i giorni di mercato aperto, dalle 08:00 alle 18:00.

Numero verde gratuito: 800 798 693

E-mail: certificati@vontobel.com