FCA: da vaccino Covid forte boost del comparto automotive europeo

FCA: da vaccino Covid forte boost del comparto automotive europeo

martedì 17 novembre 2020 da FOL

Prossimo step a 12,67 euro, poi i massimi

Scarica il PDF dell'Idea di Investimento su FCA

Se c’è un settore industriale europeo che ha sofferto il 2020, sicuramente è stato quello dell’automotive. Del resto, i consumer discretionary, sono ciclici per eccellenza e il crollo dei consumi associato all’incertezza sul domani (causa covid) ha colpito con forza questo comparto. Nei primi 3 mesi dell’anno infatti lo STOXX Europe 600 Automobiles & Parts ha perso quasi il 50%* del suo valore sottoperfromando circa del 20%* lo STOXX Europe 600. Da maggio però l’indice automotive ha cominciato a sovraperformare avviando un graduale recupero che ha visto lo sprint finale proprio a novembre. Il mercato infatti dopo la prima ondata ha cominciato a scontare un graduale se pur lento recupero del settore che è stato evidenziato, per esempio, dai dati delle nuove immatricolazioni auto in Europa di settembre (quelli di ottobre usciranno domani mercoledì 18 novembre). Questi, dopo otto mesi di calo, hanno segnato a settembre un aumento del 1,1% a/a*: il primo segnale positivo del 2020 per l’auto europea.

Tra le varie società del settore, sicuramente FCA è stata tra le migliori in questi ultimi mesi di Borsa. Il titolo raccoglie il favore degli analisti per una serie di ragioni. Ben oltre due terzi dell’EBIT sono generati in Nord America, mercato in forte recupero. Non solo, FCA ha chiuso un trimestre in forte crescita, tanto da reintrodurre la guidance per il 2020 (il management infatti prevede un utile operativo adjusted nella fascia di prezzo tra 3 e 3,5 miliardi*, contro consensus fermo a 1,5 miliardi*). Non solo, superati anche i rischi che la fusione con PSA in Stellantis, futuro quarto costruttore automobilistico al mondo, potesse saltare. Infine, quanto al dividendo straordinario da 500 mld*, il CFO di PS ha rimarcato che prima o dopo la fusione saranno pagati agli azionisti. Chiaro dunque perché, di 23 analisti che seguono il titolo (Fonte: Bloomberg) 17 sono buy e 4 hold. Solo due analisti suggeriscono di vendere. Target price a 14,55 euro* (upside del 18,8%*). Interessante notare che, nonostante il forte rialzo in Borsa, FCA evidenzia ancora multiplo EV/Ebitda forward a sconto sui peer e P/E forward a sconto sulla media storica a 5 anni. Questo nonostante l’EPS forward sia stato fortemente alzato rispetto alla media a 5 anni.

*Fonte dati: Bloomberg Finance L.P.

 

ANALISI TECNICA

FCA - 1 anno

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

Positivo il quadro grafico di FCA che ormai da giugno prosegue lungo la trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di maggio e settembre 2020. Prossimo ostacolo alla corsa di FCA è a 12,674 euro*. Una resistenza che se superata spalancherebbe le porte verso 13,7 euro* e i massimi di novembre 2019 a 14,78 euro*. In ottica di breve termine invece il superamento al ribasso di 11,9 euro potrebbe aprire ad ulteriori prese di profitto (non preoccupanti) verso la fascia di prezzo a 11,23 e 11 euro*. Primo livello importante di supporto per la presenza del 61,8% di Fibonacci di tutto il down trend avviato a novembre 2020.

* Valori rilevati alle 17:35 del 16/11/2020. Si precisa che i rendimenti passati e le simulazioni eventualmente rappresentati non sono indicativi né garantiscono gli stessi rendimenti per il futuro. Imposte, tasse, ulteriori oneri, spese e competenze si ripercuotono negativamente sulla rendita del prodotto. Questi prodotti sono prodotti a leva, a capitale non protetto e, conseguentemente, gli investitori possono perdere l’intero capitale investito. Gli investitori sostengono il rischio di inadempienza dell’emittente o del garante (rischio emittente). Prima di effettuare qualunque investimento è necessario leggere attentamente la relativa documentazione d’offerta, disponibile sul sito dell’emittente certificati.vontobel.com. Le informazioni, i dati numerici e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Fa testo il rispettivo Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento, la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) del prodotto.

 

 

FCA - 5 anni

 

 

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

ULTIMO PREZZO MEDIA MOBILE 5 GIORNI  MEDIA MOBILE 50 GIORNI  RSI 14 GIORNI  VAR. % 5 ANNI
12,53
12,28 10,76
73,03
65,34

 

 

NON PERDERTI L'IDEA DI INVESTIMENTO! PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

23/09/2023 17:05:31

 

Aggiungi un commento

 

  

 

  

 

* Riempire I campi obbligatori