S&P 500: in attesa del nuovo Presidente USA, ecco tutti gli scenari

S&P 500: in attesa del nuovo Presidente USA, ecco tutti gli scenari

martedì 13 ottobre 2020 da FOL

In recupero mette nel mirino i massimi storici

Scarica il PDF dell'Idea di Investimento sull'S&P 500

I mercati finanziari hanno visto a settembre una fase correttiva che, cominciata negli USA (a partire dal NASDAQ-100), si è diffusa anche in Europa. Tra le ragioni principali della debolezza sicuramente le alte valutazioni dei titoli tecnologici americani, la seconda ondata covid, che rischia di ritardare la ripresa economica globale, e poi le elezioni presidenziali USA del 3 novembre. Quest’ultimo è un evento che ha tutte le premesse per essere un forte catalyst di mercato. Tutto dipenderà dall’esito. Sono quattro gli scenari possibili. I primi due vedono la vittoria di Joe Biden, o con maggioranza alle due camere, oppure con Senato in mano ai Repubblicani. Terzo scenario è quello della vittoria di Donald Trump con i Repubblicani al Senato e la Camera ai Democratici (scenario attuale). Ultima possibilità, poco probabile, la vincita di Trump con i Democratici che controllano il Senato. Scartata quest’ultima perché improbabile, la seconda (vittoria di Biden con Senato ai Repubblicani) genererebbe uno stallo e quindi una fase di forte incertezza sui mercati. Sarebbe il caso peggiore, poiché Biden non avrebbe mani libere per lavorare.

Quali potrebbero essere invece i settori più avvantaggiati in caso di un Biden o un Trump forti? Con la vittoria del democratico i mercati potrebbero assistere ad una fase correttiva di breve e medio termine. Questo perché Biden intende alzare le tasse sulle corporate dal 21 al 28% per ridurre il debito americano. Ciò comporterebbe un crollo degli utili stimati e un’impennata dei P/E delle società americane, big tech in testa, con conseguenti vendite sui titoli. Inoltre, Biden è per l’economia sostenibile, elemento che favorirebbe il settore delle utility e rinnovabili USA rispetto, per esempio, al settore dello shale oil americano. A sua volta, politiche in grado di rallentare la produzione USA sarebbero di aiuto alle quotazioni del petrolio in generale e dei produttori convenzionali. Sarebbero sfavoriti anche i settori dell’aerospazio e difesa. Più apprezzato invece, almeno sulla carta, la vittoria di Trump con particolare boost per tecnologici, shale oil e difesa. In questo scenario d’incertezza la cautela risulta fondamentale. Un’opzione possibile per piazzarsi sul mercato senza troppo preoccuparsi della volatilità di breve può essere l’investimento in certificati Cash Collect, che rendono il portafoglio più resiliente alla volatilità di breve.

*Fonte dati: Bloomberg Finance L.P.

 

ANALISI TECNICA

S&P 500 - 1 anno

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

L’S&P 500 prosegue la fase di recupero dei prezzi e si riporta sulla resistenza statica a 3.453 punti*. Il quadro grafico resta dunque positivo anche se il periodo che ci separa dalle elezioni USA rende difficile fare previsioni di prezzo. In ogni caso, il break di 3.453 punti* dovrebbe aprire ad un graduale ritorno sui massimi storici dell’indice a 3.588 punti*. Al ribasso invece il break di 3.225 punti* aprirebbe verso 3.200 e 3.118 punti*, dove si colloca anche la media mobile 200 periodi.

* Valori rilevati alle 17:35 del 12/10/2020. Si precisa che i rendimenti passati e le simulazioni eventualmente rappresentati non sono indicativi né garantiscono gli stessi rendimenti per il futuro. Imposte, tasse, ulteriori oneri, spese e competenze si ripercuotono negativamente sulla rendita del prodotto. Questi prodotti sono prodotti a leva, a capitale non protetto e, conseguentemente, gli investitori possono perdere l’intero capitale investito. Gli investitori sostengono il rischio di inadempienza dell’emittente o del garante (rischio emittente). Prima di effettuare qualunque investimento è necessario leggere attentamente la relativa documentazione d’offerta, disponibile sul sito dell’emittente certificati.vontobel.com. Le informazioni, i dati numerici e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Fa testo il rispettivo Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento, la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) del prodotto.

 

 

S&P 500 - 5 anni

 

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

ULTIMO PREZZO MEDIA MOBILE 5 GIORNI  MEDIA MOBILE 50 GIORNI  RSI 14 GIORNI  VAR. % 5 ANNI
3259,47
3422,60
3380,30
60,71
74,96

 

 

NON PERDERTI L'IDEA DI INVESTIMENTO! PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

23/09/2023 16:02:54

 

Aggiungi un commento

 

  

 

  

 

* Riempire I campi obbligatori