UniCredit: tonfo del titolo su addio di Mustier e possibili nozze con MPS

UniCredit: tonfo del titolo su addio di Mustier e possibili nozze con MPS

martedì 8 dicembre 2020 da FOL

Cerca di ripartire dal test della MM 200 periodi

Scarica il PDF dell'Idea di Investimento su UniCredit

La dipartita del CEO di UniCredit, Jean Pierre Mustier, ha fatto tremare il titolo che nel corso del mese di novembre aveva nettamente sopraperformato il mercato arrivando a segnare oltre +45% dai minimi di fine ottobre. Infatti, nonostante il titolo abbia sottoperformato lo STOXX EUROPE 600 Banks da inizio anno, il mese di novembre stava segnando il recupero dell’istituto di piazza Gae Aulenti. Con una decisione in parte attesa, l’attuale CEO di UniCredit, Jean Pierre Mustier, ha infatti deciso di ritirarsi dal suo ruolo alla fine del mandato in corso, che scade nell'aprile 2021 insieme a quello dell'intero CdA. “Nel corso degli ultimi mesi è emerso che la strategia del Piano Team 23 e i suoi pilastri fondanti non sono più in linea con l'attuale visione del Cda. Di conseguenza ho preso la decisione di lasciare il Gruppo alla fine del mio mandato ad aprile 2021, in modo da consentire al Consiglio di definire la strategia futura” ha commentato così Mustier in un comunicato stampa.

Si ricorda che il Piano Team 23 prevede il focus sul derisking e sulla crescita organica come presupposti per la creazione di valore e la rinuncia ad opzioni di crescita esterna sia in Italia che all’estero. Secondo le ultime indiscrezioni, invece, una parte del CdA avrebbe espresso orientamento diverso rispetto alla strategia di M&A, aprendo ad una possibile operazione con Banca MPS. Il Tesoro, che controlla al 68% la banca senese, nelle scorse settimane ha aumentato il pressing per realizzare una business combination fra le due banche. Il MEF sarebbe pronto a garantire la condizione di neutralità sul capitale di UniCredit dall’acquisizione attraverso tre mosse: un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro in MPS e poi l’emanazione di un decreto che permetta la conversione da asset fiscali in crediti fiscali, quindi computabili nel CET, di circa 3,7 miliardi di DTA attualmente fuori bilancio di MPS. Il MEF starebbe anche studiando lo spin-off di 10 miliardi di rischi legali da Banca MPS. Nonostante il difficile momento in Borsa per UniCredit, gli analisti rimangono tendenzialmente positivi sul titolo. Dei 30 esperti che seguono UniCredit, 11 consigliano il Buy e 16 sono Neutral. Solo 3 analisti consigliano di vendere. Il target price medio è a 9,38 euro, con un upside del 15,2%. Sui multipli il titolo tratta il P/E 2021 a 9,6 volte, a sconto rispetto alla mediana dei peer.

*Fonte dati: Bloomberg Finance L.P.

 

ANALISI TECNICA

Unicredit - 1 anno

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

Il titolo UniCredit, dopo il terzo test in poco più di 6 mesi della resistenza statica chiave collocata nella fascia di prezzo compresa tra 9 euro* e 9,2 euro* (dove passa il ritracciamento di Fibonacci del 38,2%), ha avviato una violenta inversione di direzione. Il movimento è stato accompagnato anche da forti volumi che hanno riportato i corsi sul supporto a 8 euro, dove passa anche la media mobile 200 periodi. Da qui il titolo cerca il recupero. In tale scenario, il break in chiusura di 8 euro aprirebbe verso 7,542 euro*, supporto chiave. Al contrario, invece, sul superamento di 8,26 euro UniCredit potrebbe anche provare la chiusura del gap down e ritornare così a 8,6 e 9 euro*.

* Valori rilevati alle 17:35 del 07/12/2020. Si precisa che i rendimenti passati e le simulazioni eventualmente rappresentati non sono indicativi né garantiscono gli stessi rendimenti per il futuro. Imposte, tasse, ulteriori oneri, spese e competenze si ripercuotono negativamente sulla rendita del prodotto. Questi prodotti sono prodotti a leva, a capitale non protetto e, conseguentemente, gli investitori possono perdere l’intero capitale investito. Gli investitori sostengono il rischio di inadempienza dell’emittente o del garante (rischio emittente). Prima di effettuare qualunque investimento è necessario leggere attentamente la relativa documentazione d’offerta, disponibile sul sito dell’emittente certificati.vontobel.com. Le informazioni, i dati numerici e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. Fa testo il rispettivo Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento, la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) del prodotto.

 

 

UniCredit - 5 anni

 

 

Fonte: Bloomberg Finance L.P.

 

ULTIMO PREZZO MEDIA MOBILE 5 GIORNI  MEDIA MOBILE 50 GIORNI  RSI 14 GIORNI  VAR. % 5 ANNI
8,03
8,58
7,49
50,32
-69,05

 

 

NON PERDERTI L'IDEA DI INVESTIMENTO! PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

10/06/2023 17:24:37

 

Aggiungi un commento

 

  

 

  

 

* Riempire I campi obbligatori