Biodiversità: Conservazione della diversità biologica

Biodiversità: Conservazione della diversità biologica

martedì 29 agosto 2023

Biodiversità: Conservazione della diversità biologica

La biodiversità è la varietà della vita sulla terra. Secondo il World Economic Forum, più della metà del prodotto interno lordo globale dipende dalla natura. Tuttavia, il pianeta sta vivendo un preoccupante declino della natura a causa delle attività umane. Questo fenomeno deve essere arrestato con urgenza: è quindi necessario investire nella rinaturalizzazione o nella conservazione della natura. Il Vontobel Biodiversity Strategy Index riunisce le aziende con un impegno comprovato nei confronti della biodiversità.

Forte declino della biodiversità

La biodiversità comprende l'intero spettro degli ecosistemi e degli habitat, nonché la diversità delle specie animali e vegetali del nostro pianeta. Ma il declino di questa stessa biodiversità si è notevolmente aggravato negli ultimi decenni, soprattutto a causa delle attività umane e del crescente benessere e della crescita demografica. Le risorse vengono sfruttate eccessivamente, gli habitat e gli ecosistemi vengono distrutti. Ad esempio, la popolazione di animali selvatici è diminuita di circa il 69% rispetto al 1970 (WEF). Senza contromisure, l'estinzione delle specie continua ad accelerare. Sempre più specie vegetali e animali stanno scomparendo in tutto il mondo.

Estinzione di specie, soprattutto causata dall'uomo

Le principali cause della perdita di biodiversità sono indotte dall'uomo. I cambiamenti nell'uso del suolo, ad esempio, hanno portato alla deforestazione su larga scala, che limita la biodiversità nelle foreste. Lo sfruttamento delle risorse naturali, come l'eccessivo sfruttamento o la pesca eccessiva, minaccia la sopravvivenza di un milione di specie animali e vegetali in tutto il mondo. Il ripristino di appena il 15% degli ecosistemi potrebbe ridurre del 60% l'estinzione delle specie a rischio. Il crescente inquinamento degli habitat marini e d'acqua dolce, soprattutto da parte di sostanze chimiche, sta avendo un impatto devastante su animali, piante e insetti. L'aumento delle temperature medie, causato dalle emissioni di gas serra, minaccia interi ecosistemi. Pertanto, anche il cambiamento climatico deve essere fermato. Infine, ma non per questo meno importante, le specie invasive - cioè le specie aliene - introdotte attraverso la connettività globale stanno causando estinzioni massicce di popolazioni animali autoctone.

Sono necessarie misure rivoluzionarie

Rallentare - o addirittura invertire - la perdita di biodiversità richiederà piani ambiziosi di conservazione e ripristino, oltre a pratiche di produzione e consumo più sostenibili. Secondo le proiezioni del World Economic Forum, l'inversione di tendenza è possibile, ma è necessario uno sforzo significativo.

Per raggiungere gli obiettivi e conservare la biodiversità, nel dicembre 2022 i governi di 188 Paesi hanno firmato un accordo storico (COP15) per guidare l'azione globale a tutela della natura. L'accordo prevede misure concrete per arrestare e invertire la perdita di natura, proteggere la natura e ripristinare gli ecosistemi.

Uno dei ventitre obiettivi dell'accordo, noto come Iniziativa 30x30, mira a proteggere almeno il 30% della terra e il 30% dell'acqua del pianeta entro il 2030 - e a ripristinare il 30% degli ecosistemi mondiali entro il 2030. A tal fine, ogni anno dovranno essere mobilitati almeno 200 miliardi di dollari di fondi pubblici e privati per finanziare le iniziative a favore della biodiversità.

Necessità di investimenti consistenti

Il Vontobel Biodiversity Strategy Index tiene traccia di diverse aziende appartenenti a tre temi che svolgono un ruolo essenziale nell'arrestare o addirittura invertire la perdita di biodiversità. Si tratta della conservazione della natura, dei progetti di ripristino della natura distrutta e di quelli che promuovono la conservazione e la ricostruzione del nostro mondo naturale.

Sono proprio questi i punti su cui si concentra il Vontobel Biodiversity Strategy Index. L'indice tiene conto delle aziende che generano un fatturato significativo o che detengono brevetti nei seguenti settori:

Conservazione della natura:

Nell'ambito della conservazione della natura, l'indice prende in considerazione solo le aziende che generano una quota significativa di fatturato da ricavi verdi nei settori dell'agricoltura sostenibile o dell'acqua sostenibile.

Ripristino della natura:

Questo blocco tematico comprende le aziende che operano nel campo della prevenzione dell'inquinamento o che sono coinvolte nel riciclo, nella gestione o nella prevenzione dei rifiuti.

Nuove condizioni quadro per il rapporto con la natura:

Qui sono incluse le aziende che sono orientate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che sono attivamente impegnate nella lotta al riscaldamento globale e che, di conseguenza, generano una parte significativa del loro fatturato dalla lotta al cambiamento climatico, oppure le aziende che hanno brevetti promettenti nel settore della biodiversità o simili. Tutti questi temi sono presi in considerazione nel Vontobel Biodiversity Strategy Index. Oltre alla selezione tematica, le aziende devono soddisfare criteri quantitativi per essere incluse nell'indice. L'indice è composto da 30 società e viene ribilanciato regolarmente. L'indice è soggetto a una commissione dell'1,25% annuo.

Conclusione

Lo sfruttamento delle risorse naturali, l'inquinamento, il cambiamento di destinazione d'uso dei terreni e il riscaldamento globale indotto dall'uomo sono alcuni dei motivi che minacciano la biodiversità. Gli ecosistemi e la biodiversità devono essere sempre più ripristinati e protetti. A tal fine sono necessari investimenti significativi. Il Vontobel Biodiversity Index serve proprio a questo: tiene traccia delle aziende che operano nel settore della biodiversità.

PRESENTAZIONE PRODOTTO

Rischi

Rischio emittente: gli investitori nei certificati sono esposti al rischio che l'emittente o il garante non sia in grado di adempiere ai suoi obblighi ai sensi del certificato. È possibile una perdita totale del capitale investito. Essendo un titolo di debito, i certificati non sono soggetti alla protezione dei depositi.

Rischi di mercato / rischi di variazione dei prezzi: Il valore dei prodotti può anche essere significativamente inferiore al prezzo di acquisto durante la durata a causa dei fattori che determinano il prezzo di mercato, soprattutto se il valore del sottostante o il valore di riferimento scende. Non c'è protezione del capitale per gli Strategic Certificate.

Rischio cambio: poiché la valuta dell'indice sottostante è il dollaro USA e l'indice contiene azioni e titoli quotati in valute diverse dall'euro (ad es. dollari USA), il valore del certificato dipende anche dal tasso di cambio tra la rispettiva valuta estera (ad es. dollari USA) e l'euro (valuta del certificato). Di conseguenza, il valore del certificato (in euro) può fluttuare notevolmente nel corso della durata.

Informazioni importanti

Il presente documento non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritti nel rispettivo pro-spetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “http:// prospectus.vontobel.com/”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente documento contiene un’indicazione dei rendimenti passati degli strumenti finanziari. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © 2023 Bank Vontobel Europe AG e/o le sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

 

Contatti: Consiglio di Sorveglianza: Dr. Thomas Heinzl (Presidente), Consiglio di Amministrazione: Thomas Fischer, Andreas Heinrichs, Anton Hötzl, René Weinhold; Iscritta al Registro Commerciale presso la Pretura di Monaco al no. HRB 133419; Partita IVA: DE 264 319 108; Autorità di Vigilanza: Bundesanstalt für Finanzdien-stleistungsaufsicht (BaFin); Settore Supervisione Bancaria (Bankenaufsicht); Graurheindorfer Straße 108, 53117 Bonn; Settore Strumenti Finanziari/Asset Management (Wertpapieraufsicht/Asset Management); Marie-Curie-Str. 24 – 28, 60439 Francoforte http://prospectus.vontobel.com

 

NON PERDERTI LE ULTIME EMISSIONI TARGATE VONTOBEL! PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

23/09/2023 16:51:28

 

Aggiungi un commento

 

  

 

  

 

* Riempire I campi obbligatori