Investv Speciale - Puntata del 02/08/2019

Investv Speciale - Puntata del 02/08/2019

venerdì 2 agosto 2019

Puntata del 02/08/2019

 
 Traders: Pietro Origlia vs Anna Resti Bontoi
 Ospiti: Giovanni Picone, ufficio studi Certificati e Derivati
 Moderatori: Alex Soldati vs Riccardo Designori
 
 

News di Mercato

- Il presidente degli Stati Uniti Trump ha tweettato nella giornata di ieri su una possibile ripresa della guerra dei dazi con la Cina, viste le difficoltà nel raggiungere un accordo. I mercati america prima, quelli asiatici ed europei in seguito, hanno risposto subito con forti vendite.
Singolare è il tempismo del tweet. Infatti, nella giornata precedente, il presidente della FED Powell aveva deciso per un taglio dei tassi di interesse pari a 25 basis point, ed una delle ragioni retrostanti questo taglio era proprio la guerra dei dazi in corso. Trump, che invece voleva un taglio maggiore dei tassi, era rimasto scontento dalla decisione.

Le Operazioni dei Trader


Pietro Origlia (Squadra Azzurra) sfrutta debolezza di apertura del titolo STM che crede possa innescare un rimbalzo nell’intraday. Il titolo infatti nonostante la debolezza rimane impostato al rialzo. La sua operazione è un Long con ingresso a 16,1, Target a 16,6 e Stop Loss a 15,69.

  SOTTOSTANTE SEGNALE OBIETTIVO STOP LOSS PRODOTTO
  STM Long a 16,1 16,6 15,69 DE000VF3GTH3

Anna Resti Bontoi (Squadra Gialla) sceglie un’operazione sul bene rifugio Silver. Infatti crede che il metallo prezioso possa apprezzarsi sia per le notizie macroeconomiche, quali la decisione della FED di ridurre i tassi di interesse ed il tweet di Trump sulla ripresa della guerra dei dazi con la Cina, sia per la struttura grafica impostata al rialzo. Nella giornata odierna infatti il Silver ha ritracciato e la trader si aspetta un rimbalzo nell’intraday. L’operazione è quindi un Long con ingresso a 16,21, Target a 16,37 e Stop Loss

  SOTTOSTANTE SEGNALE OBIETTIVO STOP LOSS PRODOTTO
  Silver Long a 16,21 16,37 16,11 DE000VF3GTB6

Focus del Venerdì: Tracker Certificate “Best of Italia” con Giovanni Picone, ufficio studi Certificati e Derivati

Il tweet di Trump di ieri sulla ripresa della guerra dei dazi ha colpito sia i titoli tecnologici che industriali (STM, Exxorr, CNH, Eni, Saipem, etc) mentre la decisione della FED di ridurre i tassi di interesse ha colpito il comparto bancario (Intesa, Unicredit).

Contemporaneamente in Italia sono in corso le trimestrali dei principali titoli.

In questo contesto, il FTSE MIB ha aperto in forte calo.

Il Tracker Certificate Best of Italia di Vontobel può rappresentare in questo contesto una valida alternativa.

Il prodotto infatti mette in campo una strategia che replica l’andamento del mercato italiano in maniera peculiare. Mentre l’indice FTSE MIB soffre di una distorsione data dall’elevata capitalizzazione dei principali titoli che rappresentano più del 50% dell’indice (Eni, Enel, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Ferrari) e quindi dai relativi settori, il Tracker Certificate Best of Italia non soffre di shock settoriali.

E’ costruito infatti in modo che vi siano 2 titoli per i principali 10 settore. Ogni titolo è selezionato da parametri economico-finanziari e legati al momentum (ai massimi del titolo si adotta una strategia difensiva e viceversa, ogni titolo è equicapitalizzato e l’indice viene ribilanciato ogni 3 mesi. Va segnalato inoltre l’utilizzo del parametro RSI per eliminare dal basket i titoli con prezzo troppo elevato.

I numeri confermano la struttura: il prodotto Vontobel ha performato meglio dell’indice italiano FTSE MIB da inizio anno con una performance del 25% contro il 18%.

 

NON PERDERTI NEANCHE UNA PUNTATA DI INVESTV


CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

29/05/2023 04:11:45

 

Aggiungi un commento

 

  

 

  

 

* Riempire I campi obbligatori