Prodotti di Investimento

I Certificati di Investimento sono Certificati privi di effetto Leva, indicati per un orizzonte temporale di medio/lungo termine.

ACEPI, l’Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento, li suddivide in tre diverse categorie a seconda del livello di protezione del capitale:

 

Capitale non protetto

I Certificati a capitale non protetto replicano l'andamento del/dei sottostante/i, senza garantire alcuna protezione del capitale investito. Tra i Certificati a capitale non protetto troviamo i Tracker o Benchmark Certificate, che replicano, al netto dei costi, linearmente, la performance del sottostante.

- Tracker/Strategic Certificate

Scopri di più sui Tracker/Strategic Certificate

 

Capitale condizionatamente protetto

I Certificati a capitale condizionatamente protetto sono prodotti finanziari che consentono un'esposizione su un sottostante, offrendo al contempo, una garanzia parziale del capitale, condizionata a determinate condizioni, stabilite all'emissione.

- Bonus & Bonus Cap Certificate

Scopri di più sui Bonus & Bonus Cap Certificate

 

Capitale protetto

I certificati a capitale protetto sono strumenti che offrono la possibilità di investire nell'attività finanziaria sottostante garantendo la tutela del capitale investito, se sottoscritti durante la fase di collocamento e detenuti fino al rimborso dello strumento. Se acquistati sul mercato secondario, consentono di definire le performances minime ottenibili a scadenza.